Podologia
L’ortonixia, o rieducazione della lamina ungueale, indica tutti quei trattamenti conservativi volti alla correzione della forma delle lamine ungueali alterate (unghie incarnite recidivanti, involute o deformi).
Tra le cause sono da annoverare, oltre a quella congenita, le eccessive forze pressorie che spingono la lamina a curvarsi perdendo così la propria forma naturale.
La deformazione della lamina ungueale, causa alterazioni pressorie a carico della cute periungueale, che presenta le caratteristiche tipiche di un’infiammazione (rossore, lucentezza, dolore, essudato, calore) e può, nel tempo, andare incontro a lacerazioni.
Queste ultime, oltre a provocare dolore, offrono a batteri e spore le condizioni ideali per insediarsi, dando luogo ad infezioni, spesso così importanti da richiedere l’utilizzo di farmaci.
L’involuzione dell’unghia può, a lungo termine, portare a forti disagi e sfociare in unghia incarnita. La correzione della forma ungueale attraverso l’ortonixia può seguire diverse metodiche: fili in titanio, barrette in plastica rinforzate o piccoli attrezzi, atti a riportare l’unghia in asse.
La peculiarità dei materiali utilizzati in ortonixia è la memoria elastica, grazie alla quale la lamina tende a ripristinare la sua corretta curvatura, con benefici in tempi molto brevi.

Avere unghie sane è fondamentale per il benessere del piede. L’unghia svolge un ruolo importantissimo: protegge, infatti, la piccola ossatura sottostante la falange distale dai giornalieri e costanti microtraumi causati nel camminare dalle calzature.
Oltre alla funzione di protezione, ha anche funzioni biomeccaniche, in quanto, la sua forma piatta permette di distribuire equamente ed uniformemente il carico pressorio alle falangi distali e alle strutture molli sottostanti.

La ricostruzione ungueale viene eseguita dal podologo in caso di unghia danneggiata, traumatizzata o incarnita, ai postumi di un’avulsione chirurgica o di altri fattori e vede l’impiego di specifiche resine dalle caratteristiche elastiche ed anallergiche.
Obiettivo principale del podologo quello di rieducare l’unghia nella fase di ricrescita, non tralasciando l’aspetto estetico della stessa.
Domenico D’Acunzi
Leggi l'articolo completo